Franz Josef Huber

Franz Josef Huber
NascitaMonaco di Baviera, 22 gennaio 1902
MorteMonaco di Baviera, 30 gennaio 1975
Cause della mortenaturale
Luogo di sepolturaMonaco di Baviera
Dati militari
Paese servitoBandiera della Germania Repubblica di Weimar
Bandiera della Germania Germania nazista
Forza armataSchutzstaffel
Anni di servizio1933 - 1945
GradoSS-Brigadeführer und Generalmajor der Polizei
GuerreSeconda guerra mondiale
Comandante diSicherheitspolizei
Gestapo
Sicherheitsdienst
voci di militari presenti su Wikipedia

Franz Josef Huber (Monaco di Baviera, 22 gennaio 1902Monaco di Baviera, 30 gennaio 1975) è stato un militare tedesco, funzionario delle SS, ufficiale di polizia e dei servizi di sicurezza sia nella Repubblica di Weimar che nella Germania nazista.

Huber si unì al Partito Nazista nel 1937 e lavorò a stretto contatto con il capo della Gestapo Heinrich Müller. Dopo l'annessione tedesca dell'Austria nel 1938, Huber fu inviato a Vienna, dove fu nominato capo della polizia di sicurezza (SiPo) e della Gestapo per Vienna, le regioni del "Basso Danubio" e dell'"Alto Danubio" e fu responsabile delle deportazioni di massa degli ebrei. Dopo la fine della guerra, Huber non scontò alcuna pena detentiva. Fu impiegato in Germania occidentale nel Bundesnachrichtendienst (Servizio Informazioni Federale) dal 1955 al 1964. Morì a Monaco nel 1975.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search